Giulia Iocolano
Giornalista su quotidiano locale, ama la cucina sana, il trekking e la psicologia. Dal 2016 collabora con un'associazione che promuove l'importanza del mangiar sano.
Psicologia

“Non ho voglia di fare niente, che significa?”

Almeno una volta nella vita ci sarà capitato di affermare di non avere voglia di fare niente. È una condizione

Farmaci e Integratori

Fermenti lattici vivi, probiotici e prebiotici: alla scoperta delle differenze

“Per mantenere l’equilibrio della flora intestinale”… è una frase che spesso ascoltiamo nelle pubblicità televisive e che magari leggiamo sulle

Patologie

Scopofobia: che cos’è, sintomi e cura

Essere osservati o al centro dell’attenzione può essere per qualcuno fonte di intenso disagio. Questa sensazione è ciò che viene

Patologie

La depressione maggiore: sintomi e cura

È capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di ritrovarsi ad attraversare un periodo di tristezza. Si tratta, infatti,

Farmaci e Integratori

Berberina: a cosa serve, dove si trova, proprietà e controindicazioni

La berberina è un alcaloide dal sapore amaro la cui provenienza è da attribuire ad alcune specie di piante. È

Patologie

Il Long Covid: quello che c’è da sapere

Il Long Covid, noto anche come Covid persistente o Covid a lungo termine, è un fenomeno che sta affliggendo un

Benessere

La chiropratica per la dura madre: quello che c’è da sapere

Che cos’è la dura madre? La dura madre è la meninge più esterna situata fra l’aracnoide, vale a dire la

Patologie

Dislipidemie: cosa sono e come affrontarle?

Le dislipidemie sono alterazioni dei livelli di lipidi nel sangue, che possono avere cause genetiche o ambientali. I lipidi sono

Patologie

Fistola perianale: modalità di intervento e decorso post operatorio

La fistola perianale è una fastidiosa conseguenza del processo infiammatorio che coinvolge il canale anale e la cute perianale. La

Alimentazione

Gli alimenti ricchi di ferro: quali sono?

Gli alimenti ricchi di ferro sono essenziali per rifornire il corpo umano di questo fondamentale elemento, noto per la sua

1 3 4 5 7